Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Comune di Nosate
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Nosate
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Nosate
Elezioni
Imposte
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI 8 e 9 giugno 2025
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Nosate
Elezioni
Imposte
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI 8 e 9 giugno 2025
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Risposta alle emergenze
/
EMERGENZA UCRAINA
/
ACCOGLIENZA CITTADINI UCRAINI
ACCOGLIENZA CITTADINI UCRAINI
Indicazioni per gestire l’ospitalità da parte dei cittadini che si vogliano rendere disponibili per accogliere cittadini/e ucraini/e in fuga dalla guerra
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Risposta alle emergenze
Descrizione
COSA FARE PER ACCOGLIERE CITTADINI UCRAINI IN UNA CASA DI CUI SONO TITOLARE (PROPRIETARIO O AFFITTUARIO)
Occorre richiedere il modulo di Comunicazione di Ospitalità e riconsegnarlo compilato con i dati e gli allegati richiesti entro 48 ore presso gli Uffici Comunali di via Ponte di Castano n. 2, Nosate, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
LA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE È LA SEGUENTE:
• Modulo di Comunicazione di Ospitalità compilato;
• Passaporto/i cittadino/i ucraino/i;
• Carta di identità o permesso di soggiorno del cittadino ospitante, proprietario di casa o intestatario
del contratto di locazione;
• Fotocopia atto di acquisto immobile o contratto di locazione;
Della suddetta documentazione è necessario conservare almeno una copia; inoltre deve essere segnalata la presenza del/i cittadino/i ucraino/i sul territorio italiano inviando una mail all’indirizzo del Consolato ucraino: milanoconsolato1@gmail.com
COSA FARE SE LA/E PERSONA/E NECESSITA/NO DI CURE MEDICHE
• Tutti i cittadini ucraini presenti possono accedere al Pronto Soccorso, pagando eventualmente il
ticket se la prestazione non risulta essere urgente.
• Si suggerisce di portare con sé passaporto e eventuali medicine o terapie seguite;
• Tutti i minori possono accedere al pronto soccorso per le valutazioni urgenti, in attesa di
aggiornamenti circa le modalità di accesso ai pediatri locali.
COSA FARE SE CI SONO DEI MINORENNI
• Se accompagnati da almeno uno dei genitori o tutori: la loro presenza deve essere indicata nella
Comunicazione di Ospitalità;
• Se non ci sono genitori o tutori: occorre regolarizzare la loro posizione. Per conoscere la procedura
corretta bisogna contattare l’Assistente Sociale in servizio presso il Comune ai seguenti recapiti:
Telefono: 0331/899530 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
E-mail: s.ticozzi@aziendacastano.it
SPORTELLO IMMIGRATI
E’ presente sul territorio del Castanese con diversi sportelli. E’ possibile richiedere appuntamento per una consulenza o per inoltrare pratiche agli organi preposti chiamando 348/5294492 nei giorni di Lunedì-Martedì-Venerdì dalle 9.00 alle 10.00
ALTRI RIFERIMENTI PER INFORMAZIONI
E-mail: anagrafe@comune.nosate.mi.it
Pagina Facebook del Consolato Ucraino
ACCOGLIENZA CITTADINI UCRAINI - PROFILI SANITARI
Pagina aggiornata il 21/02/2024
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0331-899530
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio