Comune di Nosate - Provincia di Milano - Lombardia
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Nosate
- Lombardia - Provincia di Milano
mercoledì 29 novembre 2023
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Servizi e strutture
» SUAP
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Piano di Governo del Territorio
Cartografie ed elenchi delle strade percorribili dai veicoli/trasporti eccezionali
Come fare per
Anagrafe
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Polizia locale ed intercomunale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi sociali
Tecnico
Contabilità Tributi
progetto digitalizzazione 2022 - istanze on line
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
MASTERPLAN MALPENSA 2035
EMERGENZA UCRAINA
REFERENDUM 2022
ELEZIONI POLITICHE 2022
ELEZIONI REGIONALI 12-13 FEBBRAIO 2023
Numeri utili
Rubrica
Link utili
CITTA' METROPOLITANA Milano
PIANO TERRITORIALE COORDINAMENTO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
POLO CULTURALE DEL CASTANESE
CASETTA LULE ONLUS Nosate
CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI
MOSAICO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO PGT ON LINE
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
ATO Ambito Territoriale Ottimale città Metropolitana di Milano Portale dei procedimenti digitali
Stampa
SERVIZI E STRUTTURE
SUAP
Responsabile:
Dott. Fredella Francesco
Personale:
Geom. Vago Greta Carolina
Indirizzo:
Via Ponte di Castano 2
Telefono:
0331 899530
Fax:
0331 871753
Email:
tecnico@comune.nosate.mi.it
Orario:
Lunedì:
aperto al pubblico dalle h. 16,00 alle h. 18,00
Martedì:
chiuso
Mercoledì:
aperto al pubblico dalle h. 10,00 alle h. 13,00
Giovedì:
chiuso
Venerdì:
aperto al pubblico dalle h. 10,00 alle h. 13,00
Sabato:
chiuso
Sportello unico per le attività produttive - SUAP - IMPRESAINUNGIORNO - convenzionato con Camera di Commercio di Milano
COS'È LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE?
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è uno strumento di avanguardia per lo sviluppo economico del territorio, al servizio dell'impresa e del lavoro. È una struttura unica per tutte le pratiche e le informazioni inerenti la localizzazione di impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione, nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d'impresa.
La legislazione che lo istituisce e regola è orientata a semplificare i processi amministrativi dal lato dell'utente e costituisce quindi un contributo infrastrutturale che il Comune, singolo o associato, fornisce all'incremento delle attività produttive e, quindi, all'occupazione, specie nelle aree dove maggiori sono le difficoltà per l'impresa ad insediarsi e competere.
LEGGE di RIFERIMENTO: n. 59 del 15 marzo 1997
Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed Enti Locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa" pubblicata sulla GU n. 63 del 17 marzo 1997.
L'indirizzo dato dal legislatore delegato alla riforma della Pubblica Amministrazione con il DLgs 112/98 che prevede lo Sportello Unico e, successivamente, con il Regolamento attuativo (DPR 447/98) modificato dal DPR 440/2000, evidenzia una sensibilità particolare per la semplificazione dei processi e degli approcci a favore della PMI, delle attività agricole, commerciali ed artigiane, turistiche ed alberghiere. Oltre a queste, peraltro, rientrano negli ambiti di competenza dello Sportello Unico anche i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazione.
A COSA SERVE LO SPORTELLO UNICO?
Lo Sportello Unico opera per garantire la riduzione dei tempi necessari per ottenere le autorizzazioni dagli Enti della Pubblica Amministrazione, la progressiva semplificazione delle procedure e il rispetto dei tempi predefiniti per legge. Esso è inoltre un soggetto attivo del marketing territoriale poiché fornisce supporto informativo alle imprese presenti ed operanti sul territorio, agli aspiranti imprenditori, alle imprese che dall'esterno intendono
operare nell'area, concorrendo all'attivo della sua bilancia commerciale. La finalità di questa peculiare funzione è la promozione dello sviluppo delle attività economiche e della capacità attrattiva di investimenti dell'area.
COSA FA LO SPORTELLO UNICO?
•fornisce la modulistica e la documentazione per la presentazione delle domande
•accetta le domande sui procedimenti riguardanti le imprese
•trasmette le pratiche agli altri Enti e ne acquisisce il parere
•fornisce informazioni sullo stato della pratiche, con la possibilità per l'imprenditore di verificare in qualsiasi momento lo stato della pratica, attualmente recandosi allo sportello.
•Acquisisce le autorizzazioni, i pareri, le concessioni degli uffici comunali e degli Enti esterni
•Convoca le Conferenze di servizi fra gli enti terzi e consulta gli uffici comunali competenti (attività economiche, urbanistica, patrimonio).
AMBITO DI APPLICAZIONE?
•Ristrutturazione o ampliamento di impianto produttivo
•Realizzazione di un impianto produttivo
•Riconversione di un impianto produttivo
•Opere interne ad un impianto produttivo
I VANTAGGI PER L'UTENTE?
•Riduzione dei tempi
•Tempi certi
•Semplificazione regolamentare
•Modulistica omogenea
•Interlocutore unico
CHI PUÒ RIVOLGERSI ALLO SPORTELLO UNICO?
Ogni cittadino italiano o persona giuridica (Ente, Società, Cooperativa, ecc.), dei paesi UE o extra-UE, che sia interessato a localizzare, realizzare, ristrutturare, ampliare, cessare, riattivare, riconvertire impianti produttivi di beni e servizi o eseguire opere interne a questi ultimi e chiunque ne abbia interesse.
Collegamenti al servizio:
Sportello Unico Attività Produttive
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Nosate, Via Ponte di Castano, 2
20020 Nosate (MI) - Telefono: 0331-899530 Fax: 0331-871753,
CODICE UNIVOCO YTCPOL
IBAN: IT36I0569650230000007501X16 - Banca Popolare di Sondrio - Filiale 127 Malpensa 2000
C/C POSTALE: 11879202
C.F. 03606860157 - P.Iva: 03606860157
E-mail:
sindaco@comune.nosate.mi.it
E-mail certificata:
comune.nosate@pec.regione.lombardia.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Contatti
Accessibilità
|