Comune di Nosate - Provincia di Milano - Lombardia
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Nosate
- Lombardia - Provincia di Milano
mercoledì 29 novembre 2023
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» La Chiesetta di Santa Maria in Binda
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Piano di Governo del Territorio
Cartografie ed elenchi delle strade percorribili dai veicoli/trasporti eccezionali
Come fare per
Anagrafe
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Polizia locale ed intercomunale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi sociali
Tecnico
Contabilità Tributi
progetto digitalizzazione 2022 - istanze on line
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
MASTERPLAN MALPENSA 2035
EMERGENZA UCRAINA
REFERENDUM 2022
ELEZIONI POLITICHE 2022
ELEZIONI REGIONALI 12-13 FEBBRAIO 2023
Numeri utili
Rubrica
Link utili
CITTA' METROPOLITANA Milano
PIANO TERRITORIALE COORDINAMENTO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
POLO CULTURALE DEL CASTANESE
CASETTA LULE ONLUS Nosate
CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI
MOSAICO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO PGT ON LINE
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
ATO Ambito Territoriale Ottimale città Metropolitana di Milano Portale dei procedimenti digitali
Stampa
GUIDA TURISTICA
La Chiesetta di Santa Maria in Binda
Il fiore all’occhiello di Nosate è senza dubbio l’antica chiesetta di Santa Maria in Binda, che sorge isolata, in una posizione incantevole, fra i prati che giacciono sotto la costa del paese.
La costruzione, di origine longobarda, risale al VIII secolo e prende il nome dalla località ove sorge. Binda in longobardo significa "striscia di terra", ovvero la striscia di terra tra la costa del paese ed il Ticino.
In origine dedicata al culto dei morti, questa chiesa aveva una funzione funeraria, si pensi che ancora nel 1680 e nel 1788 si registrano sepolture effettuate in Santa Maria in Binda. A conferma di ciò, nel 1904 in occasione dello scavo del vicino canale, furono rinvenute anche parecchie tombe contenenti oggetti del periodo longobardo, oggi conservati al museo del Castello di Milano.
La fede e la devozione per la chiesetta sono vivissime nei nosatesi e nelle popolazioni dei paesi vicini, ne sono testimonianza i quadretti e gli ex voto per grazia ricevuta, con ricami in seta eseguiti nel 1903, 1907, 1951, appesi nel Santuario di Santa Maria in Binda.
La chiesa, nel tempo ha subito alcuni ampliamenti, ultimo dei quali la costruzione dell’elegante campanile neoromanico sul fianco meridionale, datato 1926.
Di notevole pregio sono anche gli affreschi, risalenti al 1500, che ornano le pareti interne della chiesetta. All’ingresso è disponibile una pubblicazione che, oltre alla storia, descrive tutti gli affreschi.
Anno XIV, numero 38 - "Contrade Nostre", Direttore editoriale Roberto Leoni, Direttore responsabile Giuseppe Leoni.
Documenti allegati:
Pubblicazione (5,03 MB)
Album
Comune di Nosate
Santa Maria in Binda
Nosate ieri
Dintorni
Centro storico
Nosate notturna
Biblioteca comunale
Il Municipio
Chiesa di San San Guniforte
Naviglio Grande
Palazzo Visconti Borromeo
Il Ticino a Nosate
27 fotografie presenti nell'album fotografico
(Fare click sulle immagini per poterne visualizzare l'ingrandimento.)
Pagina 1
Santa Maria in Binda
Santa Maria in Binda
Santa Maria in Binda
Santa Maria in Binda nevicata
Affresco nella Chiesa di Santa Maria in Binda
Affresco nella Chiesa di Santa Maria in Binda
1
2
3
4
5
[Pagina succ.>>]
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Nosate, Via Ponte di Castano, 2
20020 Nosate (MI) - Telefono: 0331-899530 Fax: 0331-871753,
CODICE UNIVOCO YTCPOL
IBAN: IT36I0569650230000007501X16 - Banca Popolare di Sondrio - Filiale 127 Malpensa 2000
C/C POSTALE: 11879202
C.F. 03606860157 - P.Iva: 03606860157
E-mail:
sindaco@comune.nosate.mi.it
E-mail certificata:
comune.nosate@pec.regione.lombardia.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Contatti
Accessibilità
|