Comune di Nosate - Provincia di Milano - Lombardia

Percorso di navigazione

Ti Trovi in:   Home » Come fare per » Reddito di Inclusione (REI)

Stampa Stampa

COME FARE PER

Reddito di Inclusione (REI)

Descrizione:

Il REI è una misura nazionale di contrasto alla povertà, che prevede un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate.

Il REI si compone di due parti:
- un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta REI);
- un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.


Come Fare:
Per accedere occorre che la famiglia si trovi al momento della richiesta in una delle seguenti condizioni:
- presenza di un minore;
- presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore o tutore;
- donna in stato di gravidanza (nel caso in cui sia l'unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica);
- persona che abbia compiuto 55 anni in stato di disoccupazione da almeno tre mesi, con specifici requisiti di disoccupazione (senza percezione di alcun tipo di ammortizzatore sociale)

Altri requisiti di ammissione:

a) Essere cittadini italiani o cittadini comunitari o cittadini stranieri non appartenenti all’U.E. con permesso di soggiorno di lungo periodo
b) Essere residenti in Italia in modo continuativo da almeno due anni
c) Essere in possesso congiuntamente di:
• un valore ISEE in corso di validità non superiore ad € 6.000,00
• un valore ISRE (l'indicatore reddituale dell'ISEE, ossia l'ISR diviso la scala di equivalenza, al netto delle maggiorazioni) non superiore ad € 3.000,00
• un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore ad € 20.000,00
• un valore del patrimonio mobiliare non superiore ad una soglia di € 6.000,00, aumentato di € 2.000,00 per ogni componente del nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di € 10.000,00
d) nessun componente percepisca già prestazioni di assicurazione sociale per l'impiego (NASpI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria;
e) Nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario di veicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nel 24 mesi antecedenti la richiesta, fatto salvo quelli per cui è prevista un’agevolazione fiscale per persone con disabilità
f) Nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario di navi o imbarcazioni da diporto


Dove Rivolgersi:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (vedi dettaglio e orario di apertura)

Quando:
Per informazioni, ritiro modulo (scaricabile anche al collegamento sotto indicato) e consegna, rivolgersi all’Ufficio Relazione con il Pubblico – Ufficio Servizi Socio-Culturali del Comune . Per maggiori informazioni e modulo vedere il collegamento sotto riportato: Reddito di inclusione (REI) - Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Riferimenti Normativi:
Legge 15 marzo 2017, n. 33 (Legge delega per il contrasto alla povertà) Decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147 (Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre 2017)

Collegamenti:
- Reddito di Inclusione
Documenti allegati:
File pdfModulo REI (330,71 KB)


Riferimenti del comune e Menu rapido


Comune di Nosate, Via Ponte di Castano, 2
20020 Nosate (MI) - Telefono: 0331-899530 Fax: 0331-871753,
CODICE UNIVOCO YTCPOL
IBAN: IT36I0569650230000007501X16 - Banca Popolare di Sondrio - Filiale 127 Malpensa 2000
C/C POSTALE: 11879202

C.F. 03606860157 - P.Iva: 03606860157
E-mail: sindaco@comune.nosate.mi.it   E-mail certificata: comune.nosate@pec.regione.lombardia.it