Comune di Nosate - Provincia di Milano - Lombardia
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Nosate
- Lombardia - Provincia di Milano
lunedì 11 dicembre 2023
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Certificato di nascita
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Piano di Governo del Territorio
Cartografie ed elenchi delle strade percorribili dai veicoli/trasporti eccezionali
Come fare per
Anagrafe
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Polizia locale ed intercomunale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi sociali
Tecnico
Contabilità Tributi
progetto digitalizzazione 2022 - istanze on line
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
MASTERPLAN MALPENSA 2035
EMERGENZA UCRAINA
REFERENDUM 2022
ELEZIONI POLITICHE 2022
ELEZIONI REGIONALI 12-13 FEBBRAIO 2023
Numeri utili
Rubrica
Link utili
CITTA' METROPOLITANA Milano
PIANO TERRITORIALE COORDINAMENTO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
POLO CULTURALE DEL CASTANESE
CASETTA LULE ONLUS Nosate
CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI
MOSAICO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO PGT ON LINE
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
ATO Ambito Territoriale Ottimale città Metropolitana di Milano Portale dei procedimenti digitali
Stampa
COME FARE PER
Certificato di nascita
Come Fare:
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita e numero dell'atto di nascita. Si può ottenere sia nel Comune di nascita che nel Comune di residenza al momento della nascita. Nel Comune di attuale residenza, si può ottenere con il certificato contestuale un anagrafico di nascita.
- Nati tra l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) e prima dell’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000.
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita, il comune della registrazione di nascita e numero dell'atto di nascita. Se la dichiarazione di nascita è stata resa presso il centro di nascita (direzione sanitaria dell’ospedale o della casa di cura), si ottiene sempre nel Comune di residenza dei genitori e se la residenza di questi ultimi è diversa, nel comune di residenza della madre. Se la dichiarazione è stata resa dai genitori, nel comune di nascita si ottiene in quel comune o in quello di residenza.
- Nati dopo l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) ed in seguito all’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000 (cioè dopo il 30.3.2001)
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita, comune della registrazione della nascita e numero dell'atto di nascita.
Si può ottenere:
- nel comune nel cui territorio è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale o se entrambi i genitori vi risiedono;
- nel comune di residenza di entrambi i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune in quello di residenza della madre.
Chi può richiederlo?
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Informazioni specifiche:
Validità?
Il certificato ha validità illimitata.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate e residenti nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti ma nate nel Comune.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Tariffe - Costi:
Gratuito : 0,00 €
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Nosate, Via Ponte di Castano, 2
20020 Nosate (MI) - Telefono: 0331-899530 Fax: 0331-871753,
CODICE UNIVOCO YTCPOL
IBAN: IT36I0569650230000007501X16 - Banca Popolare di Sondrio - Filiale 127 Malpensa 2000
C/C POSTALE: 11879202
C.F. 03606860157 - P.Iva: 03606860157
E-mail:
sindaco@comune.nosate.mi.it
E-mail certificata:
comune.nosate@pec.regione.lombardia.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Contatti
Accessibilità
|