Comune di Nosate - Provincia di Milano - Lombardia

Percorso di navigazione

Ti Trovi in:   Home » Struttura organizzativa » Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero

Stampa Stampa

UFFICI

Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero

UFFICIO ANAGRAFE:
Compito dell'Ufficio Anagrafe è tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare.
Il registro dell'Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici.
Presso l'Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati:

- Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
- Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza
- Contestuale Residenza e stato di famiglia
- Contestuale Residenza, cittadinanza
- Contestuale diritti politici
- Residenza, cittadinanza e stato civile
- Esistenza in vita
- Godimento diritti politici - Stato di famiglia
- Stato di famiglia ad uso assegni
- Stato di famiglia storico
- Residenza storico
- Iscrizione liste elettorali
- Stato di famiglia AIRE
- Residenza AIRE
- Stato libero
- Stato vedovile
- Residenza

N.B.: l'eventuale marca da bollo è a carico del cittadino che deve provvedere all'acquisto.

I certificati si ottengono presentando un documento di identità valido. Per molti certificati è comunque possibile ricorrere all'autocertificazione.

Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza.

Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.

UFFICIO ELETTORALE:
L'Ufficio elettorale ha come compito la formazione, l'aggiornamento e la regolare tenuta delle liste elettorali, la revisione delle ripartizioni del comune in sezioni elettorali ricompilazione ex novo delle liste sezionali già esistenti, aggiornamento dei registri degli elettori residenti permanentemente o temporaneamente all'estero. Sono forniti di capacità elettorale tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- compimento del diciottesimo anno di età
- iscrizione nelle liste elettorali
- L'Ufficio elettorale rilascia:
- il certificato elettorale
- il certificato di iscrizione alle liste elettorali o di certificato di godimento dei diritti politici
- La tessera elettorale: viene rilasciata d'ufficio previa restituzione della precedente. Nel caso di smarrimento l'interessato può richiedere il duplicato presentando l'apposita dichiarazione.
L'interessato può richideere il rilascio della tessera anche durante lo stesso giorno delle elezioni esibendo un documento d'identità valido.

Iscrizione agli Albi :
L'Ufficio Elettorale deve inoltre occuparsi della preparazione delle elezioni e aggiornare gli albi da cui si nominano i presidenti di seggio e gli altri scrutatori. Per svolgere funzioni nei seggi elettorali occorre essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza e non aver superato il 70° anno di età.
Presso l'Ufficio elettorale è possibile provvedere all'iscrizione:
- all'Albo degli scrutatori
- all'Albo dei presidenti di seggio.
Gli scrutatori nominati per sorteggio che non possono svolgere l'incarico verranno sostituiti dagli scrutatori volontari. Per l'iscrizione all'Albo degli scrutatori volontari è sufficiente presentare domanda in carta semplice all'Ufficio elettorale dal 1° al 30 novembre di ogni anno.

Iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio: per ottenerla Basta presentarsi dal 1° al 31 ottobre di ogni anno all'Ufficio elettorale con un documento d'identità valido, compilare l'apposito modulo ed allegare la fotocopia del titolo di studio (diploma di scuola media superiore o di laurea).
I presidenti vengono nominati dalla Corte d'Appello. La funzione è obbligatoria e si accettano rinunce solo per gravi e giustificati motivi. I moduli, sia per gli scrutatori che per i Presidenti di seggio, possono ritirarsi anche presso gli uffici comunali.




Indirizzo: Via Ponte di Castano, 2

Dirigente: Dott.ssa Foderà Debora

Telefono: 0331 899530

Fax: 0331 871753

E-mail: anagrafe@comune.nosate.mi.it

PEC: comune.nosate@pec.regione.lombardia.it

Referente: Dal Lago Morena - Manocchio Isabella

Telefono: 0331 899530

Fax: 0331 871753

E-mail: anagrafe@comune.nosate.mi.it

PEC: comune.nosate@pec.regione.lombardia.it

Orario
Lunedì: aperto al pubblico dalle h. 16,00 alle h. 18,00
Martedì: chiuso
Mercoledì: aperto al pubblico dalle h. 10,00 alle h. 13,00
Giovedì: chiuso
Venerdì: aperto al pubblico dalle h. 10,00 alle h. 13,00
Sabato: chiuso

Servizi gestiti dall'ufficio:
 Anagrafe
 Cimitero
 Elettorale
 Leva
 Stato Civile

Come fare per:
Anagrafe
 Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
 Dichiarazione sostitutiva di certificazione
 Dichiarazione di abbandono di abitazione
 Dichiarazione di cambiamento qualifica personale
 Dichiarazione di variazioni anagrafiche
 Richiesta certificati
 Passaporti
 Carta d'Identità
 Carta d'identità elettornica
Autocertificazioni
 Autocertificazione codice fiscale
 Autocertificazione dati contenuti nei registri di stato civile
 Autocertificazione di assolvimento obblighi contributivi
 Autocertificazione di cittadinanza italiana
 Autocertificazione di esami sostenuti
 Autocertificazione di esistenza in vita
 Autocertificazione di godimento dei diritti politici
 Autocertificazione di nascita
 Autocertificazione di non aver riportato condanne penali
 Autocertificazione di non essere in stato di liquidazione o di fallimento
 Autocertificazione di non essere sottoposto a procedimenti penali
 Autocertificazione di residenza
 Autocertificazione di stato civile
 Autocertificazione di titoli di abilitazione
 Autocertificazione di titoli di aggiornamento
 Autocertificazione di titoli di formazione
 Autocertificazione di titoli di specializzazione
 Autocertificazione dichiarazione conducente autoveicolo
 Autocertificazione iscrizione in albi
 Autocertificazione iscrizione presso associazioni
 Autocertificazione legale rappresentante di persona fisica
 Autocertificazione legale rappresentante di persona guiridica
 Autocertificazione morte di un congiunto
 Autocertificazione nascita del figlio
 Autocertificazione partita iva
 Autocertificazione posizione degli obblighi militari
 Autocertificazione qualifica professionale
 Autocertificazione qualità di curatore
 Autocertificazione qualità di studente
 Autocertificazione qualità di tutore
 Autocertificazione qualità di vivenza a carico
 Autocertificazione qualità pensionato
 Autocertificazione situazione reddituale
 Autocertificazione stato di disoccupazione
 Autocertificazione stato di famiglia
 Autocertificazioni appartenenza ad ordini professionali
 Autocertificazioni titolo di studio
 Dichiarazione sostitutiva atto notorio
 Dichiarazione sostitutiva atto notorio di conformità all'originale di copia
 Dichiarazione sostitutiva atto notorio resa da un genitore
 Dichirazione sostitutiva atto notorio resa da chi non sa o non può firmare
Certificati anagrafici e stato civile
 Autenticazione copie
 Autenticazione di firma
 Autenticazione foto
 Carta d'identità
 Certificato di cittadinanza
 Certificato di esistenza in vita
 Certificato di godimento dei diritti politici
 Certificato di iscrizione alle liste elettorali
 Certificato di iscrizione nella lista di leva
 Certificato di matrimonio
 Certificato di morte
 Certificato di nascita
 Certificato di residenza
 Copia integrale dell'atto di nascita
 Dichiarazione di morte
 Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
 Esiti di leva
 Estratto di matrimonio
 Estratto di morte
 Estratto di nascita
 Passaporto
 Rilascio congedo
 Stato civile
 Stato di famiglia
 Separazioni e divorzi dinnanzi all'ufficiale di Stato Civile
Elettorale
 Domanda per giudici popolari
 Domanda per presidente di seggio
 Domanda per scrutatore
 Albo degli scrutatori di seggio
 Albo dei giudici popolari
 Albo dei presidenti di seggio
 Consultazione e rilascio liste elettorali
 Domanda per voto assistito
 Duplicato/rinnovo tessera elettorale
 Liste elettorali aggiunte
Pratiche anagrafe e stato civile
 Atti di riconoscimento
 Atto di morte
 Atto di nascita
 Cambio di indirizzo
 Cancellazione anagrafica
 Iscrizione anagrafica
 Matrimonio civile
 Matrimonio religioso


Riferimenti del comune e Menu rapido


Comune di Nosate, Via Ponte di Castano, 2
20020 Nosate (MI) - Telefono: 0331-899530 Fax: 0331-871753,
CODICE UNIVOCO YTCPOL
IBAN: IT36I0569650230000007501X16 - Banca Popolare di Sondrio - Filiale 127 Malpensa 2000
C/C POSTALE: 11879202

C.F. 03606860157 - P.Iva: 03606860157
E-mail: sindaco@comune.nosate.mi.it   E-mail certificata: comune.nosate@pec.regione.lombardia.it